Di quali accessori è composto il modulo lineare a cinghia sincrona?
Cinghia sincronaIl modulo lineare, noto anche come modulo lineare a cinghia dentata, è un dispositivo di trasmissione efficiente e preciso, ampiamente utilizzato in diverse apparecchiature di automazione. La sua struttura è complessa e delicata ed è composta principalmente dai seguenti accessori chiave.
1. Guida lineare: la guida lineare è uno dei componenti principali del modulo lineare a cinghia sincrona, responsabile del supporto e della guida delle parti mobili per eseguire il movimento lineare alternativo lungo la direzione predeterminata. La guida lineare a sfere può ottenere un movimento lineare ad alta precisione sotto carichi elevati, mentre la guida a doppio asse può mantenere bassa la rumorosità ad alta velocità per garantire la stabilità e la precisione del modulo.
2.Cinghia di distribuzione: La cinghia di distribuzione è un meccanismo azionato da forza nel modulo, solitamente costituito da un cavo d'acciaio o da una fibra di vetro come strato solido, rivestito in poliuretano o gomma cloroprenica, ovvero una cinghia di distribuzione in poliuretano e una cinghia di distribuzione in gomma. La circonferenza interna della cinghia di distribuzione è progettata per essere dentata e ingranare con la puleggia dentata per ottenere la trasmissione di potenza. La cinghia di distribuzione presenta i vantaggi di una ridotta forza assiale, una struttura compatta, resistenza all'olio, all'usura e all'invecchiamento, ed è un componente chiave nella trasmissione del modulo.
3. Profilo in lega di alluminio: essendo il materiale principale del modulo, il profilo in lega di alluminio non solo offre un'ottima rigidità e resistenza alle alte temperature, ma garantisce anche la stabilità del modulo ad alta velocità. La sua ampia gamma di applicazioni consente al modulo di mantenere prestazioni eccellenti in diversi ambienti.
4.Puleggia dentata: La puleggia dentata è un'importante porta di conversione nell'azionamento del modulo lineare, solitamente realizzata in lega di alluminio, acciaio, nylon e altri materiali. Quando il motore viene acceso e ruotato, la puleggia dentata converte e aziona direttamente la cinghia dentata per realizzare la trasmissione di potenza. La puleggia dentata offre i vantaggi di una trasmissione precisa, assenza di slittamento durante il funzionamento e rapporto di trasmissione costante.
5. Motore: il motore è un componente indispensabile del modulo lineare a cinghia sincrona, che viene utilizzato per azionare il modulo e garantirne il normale funzionamento. Motori come servomotori o motori passo-passo possono essere selezionati in base alle esigenze specifiche per soddisfare i requisiti di potenza del modulo.
6. Interruttore fotoelettrico: l'interruttore fotoelettrico viene utilizzato per rilevare la presenza di un oggetto e attivare la connessione del circuito schermando o riflettendo il fascio luminoso dell'oggetto rilevato. Nel modulo lineare a cinghia sincrona, l'interruttore fotoelettrico svolge la funzione di finecorsa e posizionamento per garantire che il modulo si arresti con precisione nella posizione predeterminata.
Il modulo lineare a cinghia sincrona è composto da accessori chiave come guide lineari, cinghie dentate, profili in lega di alluminio, pulegge dentate, motori e sensori fotoelettrici. Questi accessori lavorano insieme per ottenere una trasmissione efficiente e precisa del modulo.