In quali circostanze la cinghia di distribuzione necessita di un tenditore? E come si tende la cinghia di distribuzione?
Non tutte le trasmissioni a cinghia di distribuzione necessitano di un tenditore. La necessità di un tenditore per la cinghia di distribuzione dipende dai requisiti specifici della trasmissione e dalle condizioni di esercizio. Per trasmissioni a breve distanza e a basso carico, la cinghia di distribuzione potrebbe non necessitare di un tenditore perché la sua tensione non varia di molto e anche la stabilità della trasmissione è elevata; per trasmissioni a lunga distanza e ad alto carico, a causa delle notevoli variazioni della tensione della cinghia, un tenditore è necessario per garantire elevata efficienza e stabilità della trasmissione.
Cinghia di distribuzionein genere è necessario un tenditore nelle seguenti circostanze:
1. Prevenire un accoppiamento difettoso: l'uso prolungato può causare l'allentamento della cinghia di distribuzione, compromettendone la precisione di accoppiamento e le prestazioni della trasmissione. Il tenditore può prevenire questo problema e garantire il normale funzionamento della cinghia di distribuzione.
2. Aumentare l'angolo di avvolgimento per migliorare l'efficienza della trasmissione: un tensionamento appropriato può regolare l'angolo di avvolgimento e migliorare l'efficienza e la stabilità della trasmissione.
3. Interasse troppo grande: se l'interasse è troppo grande, la cinghia di distribuzione potrebbe saltare. In questo caso, è necessario un tenditore per stabilizzare la trasmissione.
4. L'interasse è fisso e non può essere regolato: quando le posizioni della ruota motrice e della ruota condotta sono fisse e l'interasse non può essere regolato tramite movimento, è necessario installare un tenditore per mantenere tesa la cinghia di distribuzione.
5. Regolazione della posizione spaziale: a volte è necessario modificare la posizione spaziale della cinghia di distribuzione, ad esempio per evitare di danneggiare altri componenti del percorso di trasmissione. In questo caso, il tenditore può contribuire a raggiungere questo obiettivo.
I metodi di tensionamento delcinghia di distribuzioneincludono principalmente quanto segue:
1. Regolare la tensione della distanza centrale
La tensione della cinghia di distribuzione viene regolata direttamente modificando l'interasse tra la cinghia e il disco.puleggia dentataAd esempio, spostare la posizione della ruota motrice o della ruota condotta, aumentare o diminuire la distanza tra i due assi per ottenere la regolazione della tensione.
Principio: utilizzare la possibilità di regolare la distanza dell'asse per modificare direttamente la tensione della cinghia di distribuzione tramite strutture meccaniche (come guide di scorrimento, bulloni di regolazione, ecc.).
2. Tensionamento del tenditore
Aggiungere un tenditore indipendente (puleggia folle O puleggia dentata) al sistema di trasmissione della cinghia di distribuzione e applicare pressione alla cinghia di distribuzione attraverso la ruota per regolarne la tensione.
Principio: il tenditore è solitamente installato sul lato libero della cinghia di distribuzione e utilizza molle, molle di torsione o guide per regolare automaticamente o manualmente la pressione sulla cinghia di distribuzione.
Tensionamento periodico: il tensionamento viene eseguito manualmente regolando viti, ecc. È adatto per applicazioni generali. Ha una struttura semplice e un costo contenuto, ma richiede ispezioni e regolazioni regolari, che possono influire sul funzionamento continuo dell'apparecchiatura. Tensionamento automatico: il tensionamento automatico utilizza uno speciale meccanismo di tensionamento per regolare automaticamente la tensione della cinghia di distribuzione in base alle sue condizioni di funzionamento. È adatto per applicazioni di lavoro continuo ad alta intensità e a lungo termine. Può mantenere la cinghia di distribuzione in un buono stato di tensione in tempo reale per garantirne la stabilità e la durata, ma il costo è elevato.